Da esecutrice a consigliera: il passo che fa crescere ogni Assistente Virtuale

🎙️ Preferisci ascoltare?

Questa intervista virtuale è stata generata automaticamente con NotebookLM partendo dall’articolo “Da esecutrice a consigliera: il passo che fa crescere ogni Assistente Virtuale”

Due voci sintetiche discutono e approfondiscono i contenuti principali, come se fossero in una vera intervista.

Buon ascolto!

 
 

Quando si parla di Assistente Virtuale, sono in molti a pensare ancora a una figura che “fa le cose al posto tuo”: una sorta di impiegata da remoto che gestisce l’agenda, risponde alle mail, crea documenti, cura la contabilità oppure i social e il sito web.

E tutto questo può essere vero, in effetti. Ma se vuoi davvero distinguerti, nel grande numero di persone che stanno intraprendendo la carriera da AV, non ti basta essere una brava esecutrice degli ordini degli imprenditori che si affidano a te.

La vera crescita, professionale, personale ed economica, arriva quando diventi una consigliera di fiducia per i tuoi clienti, un braccio destro su cui questi sentano di poter contare davvero.

Perché non basta eseguire

Le attività operative sono importanti, ma spesso non fanno la differenza agli occhi dell’imprenditore o del libero professionista che delega alcune mansioni a te esattamente come a un’altra ipotetica Assistente VIrtuale.

Quello che trasforma e fa crescere un rapporto professionale è la tua capacità di:

  • ascoltare i bisogni reali, anche (e soprattutto) quelli che il cliente non ha ancora messo a fuoco o non è ancora riuscito a esprimere;

  • ispirare fiducia, dimostrando che puoi essere un punto di riferimento;

  • guidare con consigli pratici, suggerendo strumenti, processi e soluzioni personalizzate.

Quando riesci a fare questo passo, smetti di essere “una mano in più” e diventi una risorsa strategica.

 
 
Da esecutrice a consigliera, il passo che fa crescere ogni Assistente Virtuale
 
 

Da dove iniziare?

Per diventare una AV capace di consigliare, servono:

  • curiosità: informati costantemente su strumenti e metodi di lavoro;

  • empatia: cerca di comprendere davvero cosa frena il tuo cliente, quali sono le sue aspettative e le sue paure;

  • proattività: impegnati nel proporre soluzioni prima ancora che ti vengano richieste.

Non si tratta solo di saper “fare” qualcosa, ma di volere e sapere far crescere chi lavora con te.

Vuoi imparare a sviluppare queste competenze fondamentali?

Iscriviti alla formazione del 25 settembre (riservata alle Associate PVA) e scopri come fare il vero passo da esecutrice a consigliera.

Anna Bognanni, consulente di sviluppo commerciale per professionisti e PMI, sarà protagonista e trainer dell’evento “B come Business - Vendere è facile se sai come si fa”.

Un’occasione da non perdere, quindi, per puntare a un salto di qualità nell’ambito della propria carriera, ma anche della qualità della propria vita.

 

Leggi gli altri articoli

Avanti
Avanti

Come scegliere l’Assistente Virtuale giusta per la tua azienda: parti dai tuoi bisogni