SICUREZZA INFORMATICA PER ASSISTENTI VIRTUALI
PROTEGGI DATI, ACCOUNT E REPUTAZIONE
LUOGO: ONLINE
MASTERCLASS ONLINE organizzata da PVA – Professione Virtual Assistant – Associazione Italiana Assistenti Virtuali
In un lavoro come quello dell’Assistente Virtuale, tutto passa attraverso il digitale: email, strumenti di collaborazione, social network. Ogni giorno gestiamo dati e informazioni che richiedono attenzione e responsabilità.
Per questo la sicurezza informatica non è più un tema riservato solo agli addetti ai lavori, ma una competenza di base per chiunque operi online. Saper riconoscere le insidie, adottare buone pratiche e utilizzare in modo consapevole gli strumenti digitali significa proteggere non solo i propri dispositivi e account, ma anche la fiducia e la reputazione professionale.
Questo corso offre una panoramica essenziale e concreta sulla cybersecurity per assistenti virtuali, con esempi chiari e soluzioni pratiche, subito applicabili nella vita lavorativa di tutti i giorni.
OBIETTIVI
Durante questa lezione pratica e ispirazionale imparerai a:
Sviluppare consapevolezza sui principali rischi informatici per chi lavora online
Riconoscere e prevenire attacchi comuni
Adottare buone pratiche quotidiane per proteggere sé stessi, i clienti e le informazioni trattate
PROGRAMMA
Cosa vedremo insieme?
Una panoramica sui principali rischi digitali per chi lavora da remoto
Capiremo quali sono le minacce più comuni che possono colpire chi lavora online — dal phishing al ransomware fino ai furti di identità — e perché è fondamentale conoscerle per prevenirle.
Strategie semplici per riconoscere e gestire le situazioni sospette
Impareremo a individuare i segnali d’allarme in email, messaggi e siti web, e vedremo quali azioni pratiche mettere in campo per proteggersi senza bisogno di essere esperti informatici.
I comportamenti quotidiani che fanno davvero la differenza
Scopriremo le buone abitudini che ogni assistente virtuale può adottare ogni giorno per lavorare online in modo sicuro: dalla gestione delle password all’uso consapevole dell’IA, fino alla cura della propria reputazione digitale.
BONUS: La checklist “Le 10 regole d’oro per lavorare online in sicurezza”
Se ti è possibile, partecipa collegandoti da pc o da tablet e tieni lo smartphone a portata di mano. Mi piace rendere più interattive le lezioni con qualche quiz o curiosità.
CHI È ERIKA BOLZONELLO
Erika Bolzonello, Assistente Virtuale e Consulente Privacy certificata secondo lo schema TÜV Italia. Offre servizi di consulenza privacy per freelance e PMI e formazione in materia di privacy e protezione dei dati, igiene e sicurezza informatica.
Pronto a migliorare le tue competenze?
⚠️ Attenzione
La partecipazione al corso è riservata esclusivamente ai Soci PVA in regola.
Gli associati riceveranno una mail personale con le istruzioni per l’iscrizione e l’accesso alla Masterclass.
Se non sei ancora Socio, scopri come associarti per partecipare anche tu ai nostri corsi di formazione. 👇