Torna a tutti gli Eventi

La VOCE: strumento potente per la Virtual Assistant

 
 
 

La VOCE: strumento potente per la Virtual Assistant

LUOGO: ONLINE

MASTERCLASS ONLINE organizzata da PVA – Professione Virtual Assistant – Associazione Italiana Assistenti Virtuali

Sorprenditi a scoprire i segreti della voce, della comunicazione verbale, non verbale per essere più performante nel tuo lavoro partecipando al corso online con SILVIA MARENGO, Formatrice indipendente nella crescita personale di liberi professionisti, imprenditori e team aziendali. Grazie alla fonetica, uso della voce e della comunicazione verbale e non verbale, unite ai consigli mutuati dalla psicologia e dalle neuroscienze, potrai migliorare la qualità del lavoro e le relazioni.

 

OBIETTIVI DEL CORSO

Fornire un'infarinatura generale e pratica sull’uso della voce, su come renderla più gradevole e creando empatia, curare l’aspetto e la postura( comunicazione non verbale), utilizzare la comunicazione verbale nel modo più efficace anche in caso di conflitto o negoziazione anche per conto del cliente. Noi siamo un patrimonio unico e di valore inestimabile: facciamoci apprezzare e conoscere.

PROGRAMMA

1.   Introduzione

  • Cos’è la comunicazione? A cosa serve? Quali tipi di comunicazione esistono?

 2.   La voce: questa illustre sconosciuta

  • L’ apparato respiratorio, fonico e la cassa di risonanza,

  • Le dinamiche della voce: timbro, tono, volume, ritmo, pause

  • Meglio parlare a voce bassa o alta?

  • Esercizi divertenti ed efficaci per migliorare il timbro ed il tono vocale

 3.   La comunicazione verbale

  • Parlare o ascoltare? Parlare poco o molto?

  • Regole della comunicazione verbale

  • Attacco del suono e inizio del discorso, ovvero: partire con il piede giusto

  • Le pause nel discorso

  • Contenuto verbale del discorso: fluidità e sinteticità

 4.   La comunicazione non verbale-1

  •  Introduzione al sistema paralinguistico

  • La prossemica, la postura, la vestemica, l’oggettemica

  • Consigli pratici per apparire al meglio nelle call;

  • Esercizi per la corretta postura

5.  La comunicazione non verbale-2 

1.        Introduzione alle FACS

2.     Regola fondamentale: imparare ad osservare l’interlocutore in viso

3.     osservare l’interlocutore nell’uso della voce

4.     osservare l’interlocutore nella postura e comunicazione non verbale

5.     osservare l’interlocutore nella comunicazione verbale

 6.   Conflitti sul lavoro- benessere sul lavoro

1.        Come nascono i conflitti sul lavoro

2.     Come affrontare i conflitti

3.     Le regole della negoziazione, cenni

4.     Prepararsi ad un compito difficile con le neuroscienze

5.     Come mediare e/o negoziare con o per il cliente? Cenni

CHI È SILVIA MARENGO

Formatrice indipendente nella crescita personale laureata in Scienze Umanistiche. Certificata sin dal 2019 in Analisi Avanzata della Comunicazione Non Verbale (FACS), Persuasione, Psicologia Cognitiva, Psicologia criminale e dal 2025 in Benessere sul Lavoro, Gestione del Tempo e Self Efficacy and Time Management.

Si occupa di fonetica, uso della voce e della comunicazione verbale e non verbale da più di 10 anni unendovi lo studio della psicologia e delle neuroscienze.

Realizza progetti individuali di crescita personale e per i team di aziende di piccole e medie dimensioni preparando corsi di formazione personalizzati sulle esigenze del cliente.

 

⛔ISCRIZIONI CHIUSE⛔

Indietro
Indietro
25 febbraio

SOCIAL MEDIA MARKETING PER AV